La Martin Christ Gmbh è considerata uno dei più importanti produttori di liofilizzatori al mondo con un catalogo che spazia dal piccolo liofilizzatore da banco fino ai grandi liofilizzatori da impianto pilota o produzione.
Tutti gli strumenti Martin-Christ sono pensati per agevolare i ricercatori nella messa appunto dei metodi di liofilizzazione, garantendo, tra le altre cose, la possibilità di eseguire “scale up” di processo semplicemente trasferendo le ricette da una macchina all’altra.
LIOFILIZATORI STANDARD LSC-BASIC o LD-PLUS
Temperatura minima del condensatore pari a -55°C o -85°C
Con capacità del condensatore da 2 ad 8 Kg
In grado di lavorare su ripiani (max 10) o in recipienti esterni collegati mediante rubinetti indipendenti l’uno dall’altro (max 32 rubinetti)
Completi di controllore del vuoto integrato
Display a colori touch screen con lingua Italiana
software per scaricare tutti i dati di processo in conformità alle GMP
LIOFILIZATORI AVANZATI LSC-PLUS
Temperatura minima del condensatore pari a -55°C o -85°C
Con capacità del condensatore da 4 ad 24 Kg
In grado di lavorare su ripiani (max 10) RISCALDABILI (T. max. 60°C) o in recipienti esterni collegati mediante rubinetti indipendenti l’uno dall’altro (max 32 rubinetti)
sistema di collegamento dei ripiani senza fili, wireless.
Completi di controllore del vuoto integrato
Display a colori touch screen con lingua Italiana
sistema di determinazione automatica del punto di congelamento e di ricerca del punto eutettico mediante misura contemporanea della temperatura del prodotto e della resistività elettrica.
memorizzazione di 32 programmi liberamente definibili
Possibilità di montare fino a 3 sonde per la misura della Temperatura dei campioni
Software per scaricare tutti i dati di processo in conformità alle GMP
LIOFILIZZATORI PILOTA E DA PRODUZIONE SERIE EPSILON
Costruiti in accordo alle GMP e alle linee guida della Farmacopea Europea o FDA i liofilizzatori della famiglia EPSILON sono disponibili con condensatori da -85°C con capacità estrattiva da 4 Kg fino a 500 Kg eseguire il pre-congelamento dei campioni raggiungendo temperature minime dei ripiani pari a -70°C (Epsilon 2-4 LSC) di modo da poter lavorare anche con matrici ad alta concentrazione alcoolica.
Gli strumenti della famiglia EPSILON sono equipaggiati con le più avanzate tecnologie di “process automation” quali, a titolo di esempio:
- Determinazione del punto di congelamento mediante lettura della resistività elettrica
- Test di incremento della pressione
- Misura contemporanea del vuoto mediante sensore Pirani e capacitivo
- Sistema di pesata in linea di un campione di riferimento per determinare la fine del processo di liofilizzazione
- Monitoraggio in continuo dei campioni mediante videocamera standard o IR
- Possibilità di seguire cicli di CIP e SIP
- Sistema di misura della temperatura manometrico (MTM)
- Sonde per la misura della temperatura dei campioni wireless (WTM)
- Controllo della Nucleazione
- Annealing